La dimostrazione ~ nella tabella seguente: disav. effeitt. spe1se,di .giuerra disaiv. elff.ett. disaiv. eiffett. coimplelSlSd vo ecce zioinali depurato previsto accertato e g;ià c1 e!Ssaite 1 1920-21 17.409 12,160 5.249 1921-212 15.760 12.505 3.255 1922-23 3.041 ? 3.041 (?) 1923-24 2.616 2 1 Le spese qui comp1Utate sono quelle precisamente indicate nei conti consuntivi: 1920-21 B'il. Bil. Bil. 1921-22 Bil. Bil. ·Bil. Bil. Guerra, 1:ap. 61-bis, ter e quater, spese straordinarie per la guerra Marina, c·ap. 28-bis, spese straordinarie per la guerra Tesoro, C'ap. 156-bis, sovvenzione alla gestione approvvigionamenti e consumi Guerra, cap. 64-71, spese straordinarie per la guerra Marina, t:a.p. 96-96, s·pese straordinarie iper la guerra Tesoro, cap. 164, sovvenzioni alla gestione approvvigionameQti Finanze, eap. 240, rimborso al contabile del portafoglio dei pagamenti all'Estero per gestione approvvigionamenti e consumi 6.795 665 4.700 2.847 1.058 600 -8.000 (Nota dell' A11,tore) 2 Per il 1~22-23 la prev1s10ne .del disavanzo annunciata dai Governi precedenti era di milioni 2.762. L'onorevole De .Stefani annunciò nel maggio 1923 ohe (:SSa era salita a 4.553. Ora si annuncia invece ridotta a 3.041 milioni, e non sappiamo quanto vi sia in essa di ultimi strasciohi di spese di guerra da depurare. Anche la cifra del 1923-1924 sarà negli accertamenti probabilmente superiore alle previsioni se già per esempio a carico dello stesso bilancio sono state decretate maggiori spese per oltre 400 milioni e se· nei riassunti ministeriali del nov~mbre 1923 è già indicato un disavanzo di 2.913 milioni. (Nota dell' A1dore). 68 BibliotecaGino Bianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==