Giacomo Matteotti contro il fascismo

sbarcata o imbarcata; lire 2 per ogni carro ferroviario; da lire 1 a lire 40 per ogni passeggero. Per la m.il-izia fascista di vigilanza nel p'orto sono stanziate 2.400.000 lire all'anno. :Essa compie però funzione quasi solamente politica poiché, per quanto riguarda i furti, si nota una certa recrudescenza. ,Col fascismo è rientrato nel porto di Genova il << confi• dente o intermediario o sottoimpresario », figura parassitaria che le organizzazioni erano riuscite a fugare. La mano d'opera d'altra parte è piu pletorica che prima. iE' il .consorzio ... Autonomo del Porto è retto anch'esso da piu di. un anno da un Commissario Regio. VIII. DEBITO PUBBLICO Anche il debito pubblico resiste naturalmente ai colpi di bacchetta n1agica. 1S'ebbene siano definitivamente cessate le spese eccezionali di guerra, esso ha continuato a crescere in corrispondenza delle ultime deficienze finanziarie. come · dimostra la seguente tabella, nella quale non è compreso il debito per circolazione bancaria e di Stato, già indicato nel capitolo I'll. 30 settembre 30 s•ettembre 1922 1923 consolidato milioni 44.451 44.446 r.edimibili 4.915 4.862 buoni poliennali 7.499 11.033 buoni ordinari 24.570 24.163 l prestiti Cassa DD. PP. 410 548 totale debito frutt. interno 81.845 85.052 debito estero, milioni di liire oro 21.811 22.138 1 La diminuzione dei buoni erdinari, anche mediante la em1ss1one 66 Bibl ul~'-'d Gino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==