Giacomo Matteotti contro il fascismo

discende perfino al 30 per cento. Solo in alcune piccole industrie, e nelle graifiche, la diminuzione è inferiore al 10 per cento. ,Nell'agricoltura la media delle riduzioni portate dai patti imposti dai Fasci o· dagli agrari, in confr'onto dei patti confederali prima liberamente contratti, si aggira intorno .. ai 10-15per cento per quanto riguarda i salari; ma discende oltre il 20 per cento per la caduta o la restrizione delle ga .. ranzie di occupazione, la mutata considerazione del lavoro straordinario, effettivo, ecc. Anche secondo i dati raccolti dalla 1Cassa Nazionale Infortuni, i salari medi giornalieri sono diminuiti da 18.74 ne:l 1921 a 17.05 nel 1923 cioè quasi del dieci per cento. Anzi nei piu importanti centri operai la diminuzione è maggiore: Torino. da 18.97 a 16.54 Mtlano 17.80 16.17 Ge111Jorv~ Q.2.80 20.28 Boilo1g111Jai 19 16.56 cioè quasi del tredici per cento. Se dunque gli indici della economia nazionale dimostra-- no che continua la .lenta e faticosa ricostruzione, dopo le devastazioni della guerra; se gli indici del profitto capitalistico sono in aumento; se ,gli indici del caro-vita sono anche in leggero aumento; e se soltanto. i salari sono in ~ecisa diminuzio~e; la conclusione è che l'attuale regime non ha ·portato alcuno straordinario miglioramento nel complesso nazionale della economia; ma ha innovato soltanto in questo: ohe la ricostruzione economica si continua a compiere, ma a spesa delle classi inferiori. fiJ Bibli ca Gino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==