pr1mo s~11nestre 1ugJio-settembre lug'liQ\-seittembre anno 19.14 1920 1921 1922 19.23 1922 1923 1913 1920 1921 1922 importazioni 1..188 14.007 8.749 7.772 9.073 3.417 3.616 3.667 26.840 17.238 15.770 esp:ortazio,ni de1 ficit (in milioni di lire) 1.285 603 5.985 8.022 3.962 4.787 4.200 3.572 4.886' 4 ..187 2.160 1.267 2.440 1.176 2.592 1.075 11.775 15.065 8.277 8.961 9.297 6.473 . rNonostante il deficit della bilancia commerciale, H saldo dei debiti e dei crediti tra l'Italia e l'estero pote:va già considerarsi attivo fin dal 1922, cioè già col vecchio regime. Dalle tabelle del prof. Jannacone risulterebbero infatti per il 1922: saldi ai debito saldi a cxe1dito milioni 7.516 eccedenza atUva III. CIRCOLAZIONE BANCARIA, RISERVE E ANTICIPAZIONI 7.748 228 I comunicati ufficiali o ufficiosi della stampa fascista hanno annunziato che K< la circolazione è stata notevolmente ridotta. Passava i 18 miliardi alla ascesa del Governo fascista, ora è circa a 16 miliardi» (1Gangemi, dell' 1 Uftficio 1Sttampa ministeriale, in L'Europe Nouvelle, articolo L'Italie de Mussolini), « riducendola di oltre 2 miliardi, ossia di 300 milioni al mese, mentre i Governi precedenti impiegarono quasi due 56 BibliotecaGino Bianco ..
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==