. lando tutte insieme le conseguenze della guerra. Nel 1921 e '22 oscillazioni varie con tendenza alla stabilizzazione e al miglioramento. \Nel 1923, cioè nell'anno fascista~ i cambi sono piuttosto peg.giorat'i che migliorati in confronto dei corrispondenti mesi del -1922. lire per un dollaro li rei cartai per 100 lire1 oro (borse italiane) (borsa di New Yoirk) 1922 1923 1922 1923 g~nnaio 212,9 20,4 443 395 febbraio 20.5 2·0.8 393 401 marzo 19.5 20.6 376 397 aprii~ 18.7 20.2 359 389 . maggJiq 19.0 20.7 367 399 giugnq 20.1 21.9 387 422 luglio 22.0 23.1 422 446 ag'.osto 22.3 23.2 4216 448 s~tembre 23.4 22.7 450 435 ottobre 22.2 427 novèmbre 23.1 445 media 20.9 21.7 403 418 Il. LA BlLANCIA COMMERCIALE La bilancia commerciale, gravemente- alterata dalla guerra, tende ·costantemente, dal 1920 -in poi, a ritornare. alle condizioni di avanti guerra, anche qui senza miracolosi mutamenti. Sii.nota anzi nei primi mesi del 1923 un leggero peggioramento del deficit, che sarà però facilmente riassorbito anche con la cessazione delle maggiori necessità di frumento e zucchero. (Nella lettura della tabella si avverta che le somme dopo il giugno 1921 sono anche diminuite per il diverso modo di valutazione statistica). 55 lioteca Gino Bianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==