Giacomo Matteotti contro il fascismo

Il Ministero avrebbe dovuto oggi dichiarare se e co-1ne esso aveva garantito ... (Interruzione del deputat'o De Vecchi). Ben tornato, onorevole -DeVecchi! (Ilarità) ... doveva dirci se e come aveva garantito in tempo utile il rifornimento di zucchero alla nazione fino al nuovo raccolto. In una relazione parlamentare che non è stata smentita, ~ si afferma che 360 mila quintali di zucchero mancavano-; ed era obbligo del (Governo di dirci se questa mancanza sia derivata dà uno straordinario improvviso consumo della nazione diventata divoratrice di zucchero, o da speculazioni e accaparramenti favoriti dal trattamento governativo degli zuccheri. Constato in ogni caso e comunque che si tratta di un danno effettivo .arrecato alla nazione. Anche se voi introdurrete, per cercare di riparare in parte al mal fatto, 250 mila quintali di zucchero dalla Germania in conto riparazioni, dovrete introdurli a un prezzo assai maggiore; e la differenza tra il prezzo che poteva essere segnato nell''ottobre scorso e quello che sarà segnato prossimamente rappresenta il danno che alla nazione, per colpa o per trascuranza vostra, è stato arrecato. Voi parlate tanto di antinazionali e di nazionali. Io e.redo che siano qntinazionali semplicemente coloro che arrecano danno alla nazione... (Interruzioni all'estrema destra). Vedete che a questa stregua si potrebbe impedire anche la vostra propaganda! (Rumori a destra). ·Mi preme comunque e concludendo di riconfermare la accusa specifica che faccio al Ministero, e a cui il Ministero dichiara di non rispondere, di aver danneggiato per parecchie decine di milioni la nazione! ( Rumori a destra). Lissia, Sottosegretario di Stato per le Finanze. Non attacca! ... Ci vuol altro! (Vivi rumori all'estrema sinistra). I 4() Biblio ~ca Gino Bianco ,I

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==