Mat'teotti. Io ho formulato non delle chiacchiere, ma una precisa questione di fatto .e cioè ho attribuito responsabilità al Ministero delle Finanze di aver lasciato mancare, anzi di aver reso proibitivo il completo rifornimento dello zucchero nei. mesi nei quali il prezzo .internazionale era basso, danneggiando la nazione per parecchie decine di milioni di minore introito doganale e pel maggior prezzo che ,, ora si dovrà dai consumatori italiani pagarè all'estero 1 . Questa è una precisa formulazione di cose, onorevole ,Sottosegretario di !Stato. Chiacchiere sono state le sue! Liss.ia, Sottosegretario di Stato per le Finanze. È un giuoco troppo lungo! È scoperto da un pezzo. Matteotti. -Ripeto che ancora. non avete risposto; né ,qui né sulla stampa. . .Si potrebbe dire ·che il 'Ministero a quell'epoca ignorava il corso .dei cambi e che esso sperava nell'annunziata rivalutazione della lira a cinquanta centesimi oro e della sterlina 4 cinquanta lire italiane ... Lissia, Sottosegretario di Stat'o per le Finanze. Quel provvedimento fu preso dal precedente Ministro, non da noi. - Matteotti. È vero. Il provvedimento fu preso dal prece~ _dente Ministro~ onorevole Bertone, ma è stato mantenuto dal novembre 1922 all'aprile 1923 dal ,Ministro /De Stefani; quindi vi è corresponsabilità nella medesima azione 2 • 1 Nel paragrafo Zucchero del capitolo sulla speculazione privata, in. Un anno di dominazione fascista, ·Matteotti informa a questo proposito che cc nel 1922, in cambio di un dazio protettivo altissimo, gli zuccherieri s'im:pegn.avano a fornire tutto il prodotto dell'anno 1'922-23 a 575 lire il quintale >>: cc Nell'autunno del '22 lo zucchero estero era ancora a prezzi bassi ». . 2 Nel maggio 1923 la protezione doganale diveniva superflua perché lo zucchero estero era piu caro dell'italiano. Il Governo ruboliva allora il dazio concedendo arbitrariamente . e silenziosamente agli zucoherieri e cqmmercianti italiani di rivendere gli_ zuccheri a prezzi ~uperiori . al c8Jmiere concordato. · 44 BibliotecaGino Bianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==