Giacomo Matteotti contro il fascismo

.. si sono rtfiutati di rispondere alla questione nella discussione generale sulle tariffe doganali, dove pure avevo presentato un apposito e specifico ordine del ,giorno, quando l'onorevole !Sottosegretario si iè riJfiutato di discuterla in sede di interpellanza, sono .essi che mi costringono al piccolo · ultimo baluardo del regolamento, cioè l'interrogazione. Lissia, .Sottosegret.ario di .S.'tatoper le, Finanze. Vi è la discussione delle tariffe doganali pendente dinanzi alla Camera, e in quella occasione ella potrà fare tutte le osservazioni che vorrà . .Presidente. 10norevole Sottosegretario di 1Stato, non interrompa! tE: lei, onorevole. Matteotti, venga al merito della sua interrogazione. Matteotti. Io sono nel mio preciso dirittoJ e quando esso mi 1è consentito dal Presidente, io ho il diritto dj mantenerlo e di protestare contro l'intervento incompetent_e del Sottosegretario. . . Presidente. Veniamo al merito. Matteotti. Quanto al merito, il Sottosegretario· di Stato non ha risposto. È la terza volta che il Ministero, di fronte a una precisa questione, si rifiuta di rispondere. Accusato di essere responsabile... ( rumori all'estrema destra) per parecchie decine di milioni di danno arrecato alla nazione, il Ministero delle Finanze si riJfiuta per la terza volta di discutere la questione. Lissia, Sottosegretario di Stato per le Finanze. /Le solite chiacchiere! Presidente. 1Non interrompa! ~inistre a servirsi con troppa frequenza dell'istituto delle interrogazioni, , il quale, a suo dire, avrebbe dovuto essere contenuto entro « limiti ben definiti » dal regolainento della Camera. · 43 iblioteca Gino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==