Ma da parte nostra è venuta allora sempre la deplorazione, la scon,fessi~ne. Oggi invece dalla parte avversaria vi è la glorificazione dell'assassinio. Questa è la differenza! Vi sono stati, anche da parte dei nostri, atti di follia. Un atto di violenza fu commesso a danno di un cattolico partigian@dell'onorevole ·Merlin. Ebbene, noi lo abbiamo deplorato, lo abbiamo condannato. 1N on abbiamo mai fatto l'apologia di coloro che avevano commesso questi atti. iE: oggi l'assassinio premeditato e organizzato è la ricompensa di quel nostr<;> atteggiamento. . 1N el Polesine sono sempre state sconosciute le taglie che sono state ricordate alla Camera. I boicottaggj si contano sulle dita: e sempre nei paesi ultimi organizzati, e meno bene organizzati. Ma, lo. può riconoscere l'onorevole Merlin, dove sono avvenuti, noi ci siamo interessçiti per farli cessare. Non disconosciamo dunque che errori siano stati commessi dalle nostre folle: erano da troppo poco tempo educate e venivano dalla guerra. Ma ci siamo sempre interposti e abbiamo sempre cercato di educarle. Nèl Polesine non vi furono offese al patriottismo. I nostri contadini non hanno disertato, non hanno avuto bisogno dei decreti di amnistia [...] I nostri contadini sono andati tutti al fronte, hanno combattuto, sono morti, son tornati mutilati e feriti. Se qualcuno si è imboscato, se qualcuno non ha combattuto, questi appartiene a.gli agrari, che in massa hanno ottenuto l'esonero. ( Applausi all'estrema sinistra). E- gli agrari del Polesine non sono stati mai patrioti, neanche durante la guerra, perché nei conversari loro erano piu contrari alla guerra che non lo fossimo noi socialisti. . E' allora perché tutto questo? Il perché c'è e lo ha confessato lo stesso onorevole iCorradini: è la lotta agraria. Il 28 febbraio scadevano i vecchi patti. Le nostre organizzazioni proposero che si continuassero i vecchi patti ifino alla ripresa delle trattative. Gli agrari nbn vollero accettare. [Essi volevano rompere i patti perché volevapo rompere le organiz25 lioteca Gino Bianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==