ge per tutti. ,Non ,è dunque vero quello che i democratici hanno detto, ohe cioè dentro la ,costituzione iè possibile qualunque sviluppo delle classi lavoratrici, qualunque sviluppo del proletariato! E i semi della violenza frutteranno; frut- ,, teranno largamente. Il lavoratore che ha vista incendiata la- Camera del Lavoro, cioè la casa che egli possiede in parte, che ha costruito in parte, pensate voi che possa, nella sua ignoranza e nella sua primitività, non coltivare un pensiero di vendetta verso la casa dei signqri che hanno ordinata freddamente la .distruzione della sua? Credete voi, onorevoli colleghi - e non vorrei che rispondeste coi soliti scherni, colle solite risa, ma consideras(e seriamente lo stato delle cose - credete veramente che codesto seme, diffuso largamente, non dovrà fruttare rappresaglie contro le bande, armate e lanciate· sulle vie d'Italia? Non pensate che questi lavoratori, che-si sono visti assaliti per le 'strade perché hanno un distintivo, perché appartengono alle iL.eghe, non coltiveranno un pensiero di vendetta contro il padrone che passa per la strada, che va alla sua casa, che ·circola per il paese? .Pensateci, onorevoli rappresentanti della borghesia capitalista! 1 Se l'agraria imperversa oggi perché è inverno,· perché avrebbe piacere della serrata, perché avrebbe piacere di non pagare piu i contadini; se gli industriali mec:fesimi pagherebber~ volentieri qualche cosa per liberarsi di una parte degli operai. in questo momento critico; pensate voi, ohe i _lavoratori piu umili e piu ignoranti e per questo piu rozzi, che sentono la conseguenza del sentimento represso, violato, pensate vot che non possano coltivare sentimenti di vendetta per il momento in cui ·1e messi biondeggeranno nei campi e il raccolto tornerà alle campagne? ( Applausi alla estrema sinistra) . . •Non pensate voi, onorevoli colleghi, non pensate voi classi dirigenti, parte piu intelligente della classe borghese. 16 Biblioteca Gino Bianco ..
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==