Giacomo Matteotti contro il fascismo

matori contro gli esercenti, e .gli intermediari borghesi che soe-culavano. Perché le Amministrazioni socialiste non somigliano per nulla alle Amministrazioni borghesi della fine della guerra e ai vostri commissari regi, onorevole C'orradini 1 , i quali saldavano indecentemente i bilanci· comunali con. debiti a carico dello !Stato, con la vostra autorizzazione. .Alla fine della guerra, quando tutta l'economia nazionale era sconvolta, e quando le entrate non coprivano piu le spese, alle vostre Amministrazioni moribonde deste la facoltà di far debiti, cosicché tutto il peso ricadde sulle nuove elette. Or devono le Amministrazioni socialiste provvedere a codesto sbilancio? E provvedono con tasse sui signori. .Ma costoro preferiscono di armare il fascismo, poiché pagare non vogliono! ( Applausi all' estr.ema sinistra, interruzioni, rumori al centro). •Avete ragione di protestare, voi popolari, che .vi opponete perifino al vostro •Governo quando emana gli ordini di disarmo; voi, cristiani, che dovreste presentare l'altra guancia, voi stessi sottoscrivete le mozioni contro il disarmo. Voi :vedete che in ,quelle regioni la rivoltella iè diventata il pane quotidiano, peflfino dei bambini; ma VQi insorgete contro il disarmo [...] .Potremo se mai, lagnarci noi del disarmo, perché sappiamo classisticamente che tutte le leggi sono applica.te dalla borghesia a suo favore; perché voi avete l'origano applicatore delle leggi nelle vostre mani; perché sappiamo che resteranno armati gli ufficiali e gli ex ufficiali, i quali pur formano il grosso delle bande fasciste; perché al contadino, tolta l'arma che possiede, non gliene rimane çtltra, mentre ciascun fascista o ag~ario -ha dietro di sé il rifornimento della forza pubblica e del Regio Esercito! Ma anziché noi, partito di rivoluzione, vi lagnate voi, partito di conser1 Camilla Corradini, deputato liberale-democratico dell'Aquila, Sottosegretario agli Interni con ,Giolitti dal giugno 1920 al luglio 1921. ll 'blioteca Gino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==