Giacomo Matteotti contro il fascismo

agire sullo Stato perché sia negato il diritto di organizzazione e di sciopero ai lavoratori! Quando ]a libertà economica giovava alla classe borghese perché il proletariato non era organizzato, allora si esaltava la libertà, e si diceva che era la panacea di tutti i mali: oggi che il proletariato, per mezzo della libertà. e delle proprie forme di organizzazione, · intacca i profitti capitalistici, la libertà viene negata e viene proclamata la violenza contro di essa. ( Approvazioni a sinistra). Ed ecco con1e l'agraria, assai piu che l'industria (perché gli industriali si manifestano alguanto piu furbi ed intelligenti degli agrari), ecco perché l'agraria protegge il fascismo ecco perché il fascismo nasce e si sviluppa nella zona dove il capitalismo viene intaccato. Il capitalismo aggredito nella borsa, diventa una bestia feroce! Ma non solo le conquiste della libertà di organizzazione, ançhe le conquiste amministrative e politiche del proletariato si vorrebbero annientare. « A Ferrara, a iRovigo e a Bologna il proletariato rivolge le proprie forze non solo alla conquista economica, ma anche alla coniquista delle Amministrazioni, dei mandati politici, delle ,Opere Pie», dice Il Giornale d'Italia. Ecco un altro pericolo, ed un altro fondamento della jacquerie borghese di laggiu. ·Non si vuole che le Amministrazioni socialiste funzionino. Basta che accada· in una città il minimo fatto di violenza, anche ad opera di persone che non appartengono ad organizzazioni politiche, perché l'agraria e igli industriali insorgano a chiedere che le .Amministrazioni comunali si dimettano! Quelle tA.mministrazioni che due mesi fa hanno avuto sette od ottomila voti di maggioranza sopra il blocco avversario, si dovrebbero immediatamente dimettere in nome della democrazia, del diritto di maggioranza, e dei vostri principi costituzionali! Ma perché si odiano tanto le Amministrazioni comunali socialiste? Perché esse hanno anzitutto organizzati i consu10 . Biblioteca Gino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==