Giacomo Matteotti contro il fascismo

il contrario, c'era una forza a disposizione del 1Governo che avrebbe annullato il suo voto e il suo responso. ( Rumori e interruzioni a destra). Un.a voce a destra. E i due milioni di voti che hanno preso le minoranze? Farinacci. !Potevate fare la rivoluzione! M araviglia. !Sarebbero stati due milioni di eroi! Matteotti. A rinforzare tale proposito del Governo, esiste una milizia armata ... ( Applausi vivissimi e prolungati a destra e grida di « Viva la Milizia! » ). Voci a destra. Vi scotta la Milizia! Matteotti . ... esiste una milizia armata ... (lnterruzion.i a destra, rumori prÒlungati). Voci. Basta! :Basta! Presidente. ,Onorevole Matteotti, si attenga all'argornento: M at'teotti. Onorevole .Presidente, forse ella non m'intende; ma io par lo di elezioni. E'siste una milizia armata... ( interruzioni a destra) la quale ha questo fondamentale e dichia-:- rato scopo: di sostenere un determinato Capo del •Governo bene indicato e nominato nel C'apo del fascismo e non, a differenza dell'E'sercito, il Capo dello Stato. (Interruzioni e rumori a destra). Voci a destra. ·E· le iguardie rosse? Matteotti. Vi ·è una milizia armata, composta dj cittadini di un solo partito, la quale ha il compito dichiarato di sostenere un determinato 1Governo con la forza, anch~ se ad esso il consenso mancasse. (1Commenti). In aggiunta e in particolare ... {.interruzioni), mentre per· la legge elettorale la milizia avrebbe dovuto astenersi, essendo in fun158 BiblioiecaGino Bianco •

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==