Giacomo Matteotti contro il fascismo

to a non interrompere igli oratori ». Ed era lo stesso Mus- , solini che riconosceva ai socialisti di « essere sulla via della saggezza » perché non proclamarono lo sciopero ( Popolo d'Italia, 9 aprile 1920). · 19 aprile - A Raiano: tumulti contro le imposte (che c'entrano i rossi?). ·Ucciso il Commissario regio, e due con- .. tadini dimostranti. 1° maggio - iA tPola: conflitto: due morti e parecchi feriti (i morti sono quattro dei dimostranti; cfr.: Popolo d'Italia e Corriere) . • 1 ° maggio - .A Torino: una guardia uccisa, due dimostranti uccisi. A Imola, conflitto: un morto e due feriti (il rp.orto è uno dei dimostranti; cfr.: Corriere). A iL.ivorno, un morto (il socialista Mazzantini; cfr.: Corriere). A Biella, un morto (l'operaio dimostrante Antonio Sassone; cfr.: Corriere). :Possiamo riconoscere tutto quello che si vuole, eccessi e brutalità nelle .folle; ma almeno che le folle hanno scontato il loro male immediatamente. I morti sono per la maggior parte dei loro. La repressione non è mai mancata. :bj non si aggiungano nuovi e continui delitti contro coloro che· hanno già troppo espiato! [ ... ] 154 Biblioteca G'iho Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==