Giacomo Matteotti contro il fascismo

Altri tre si riferiscono a un ordine del giorno del Gruppo socialista, che domandava l'apertura d_ella Camera (14 gennaio), un discorso 'Treves contro gli imperialismi dell'Intesa, e un discorso 'Turati « che si dice ammiratore dell'America e simpatizzante per ,Bissolati · (22 gennaio) ». Non comprendiamo quale fosse in queste manifestazioni,., l'attività delittuosa, a meno che non fosse delittv/oso anche il numero unico del Popolo d'Italia, intitolato cosi: « Diamo il benvenut'o al Profeta dei popoli [;Wilson] (5 igennaio). Altri due si riferiscono ai « furti ferroviari». Ma è il Popolo d'Italia medesimo che, ·nel numero del 20 gennaio 1919, .afferma che i mali ferroviari dipendono più dalle cose che dal personale, e che il 4 aprile afferma che solo la trentesima parte dei ferrovieri sono socialisti, e che l' 8 gennaio appoggia le richieste dei ferrovieri medesimi. Un'altra « attività delittuosa dei sovversivi» sarebbe ' stata quella dei sussidi per la disoccupazione (31 gennaio 19Hl). ,Ma in quell'epoca il Popolo d'Italia non aveva niente da obiettare in contrario; anzi il Popolo aggiungeva che occorrevano soprattutto « lavori pubblici », che poi venne di moda denigrare. Altre tre delittuose attività si riferiscono all' I(< amnistia militare» (3 febbraio 1919). 1Ma,guarda caso, in quel tempo il Popolo d'Italia, giornale indubbiamente fascista, applaudiva al decreto di amnistia che comprendeva anche i disertori per due volte, e i disertori non dei reparti di prima linea in tfacci.a al nemico; e dichiarava quel decreto << soddisfacente per la coscienza nazionale » e pacificatore! È invece completam~nte falso l'alt:tto fatto ricordato; che cioè il 16 febbraio 1919 un corteo abbia percorso le vie di Milano al grido di « Viva i disertori». Il Corriere della Sera del giorno seguente non faceva alcun cenno di un fatto simile, e aggiungeva anzi che il corteo si svolse in buon ordine. Il Popolo d'Italia è anche costretto a riconoscere 136 BibliotecaGino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==