In seguito all'ordinanza il giornale Edinost sospende le pubblicazioni. -La stampa socialista e ,qualche altro giornale protestano . .iDopo tre giorni il 1 Governo revoca i decreti prefettizi. XVIII. •COSTITUZIONE, PROPAGANDA, ECC. Il comm. Michele Bianchi, già !Segretario del ·Partito fascista, annunziava che, dopo le elezioni, il Governo fascista proporrà una riforma costituzionale sul tipo del cancellierato prussiano, 1 « una volta che, dopo le elezioni, il Re abbia incaricato della formazione del Governo l'uomo politico piu rispondente alla volontà del Paese e -dopo che quest'uomo avrà enunciato alla Camera il programma e la Camera lo abbia 'approvato, il Governo non avrà piu bisogno durante la legislatura di invocare alcun altro voto di fiducia » ( discorso a Milano, .'.lti marzo 1923). Un Sottosegretario di !Stato ha detto che i dirigenti il fascismo stanno .attorno al 1Reper persuaderlo al mutamento · costituzionale, e che sperano di riuscire. Sono stati istituiti, presso diversi Ministeri, U·fìfici stampa incaricati dì reclamizzare ogni piu piccolo atto del Governo fascista; e all'estero è stata fatta una intensa carnpagna di propaganda fascista, che non equivale certamente a una propaganda di puro interesse nazionale. [Se,g,ue un lungo e·leri.co di mag,giori spese o-ltre· a qu.elle g:id s.tanziate in bilancio, g.iustifi,cate com~ casuali, segrete, per propa,g,anc!,a, ecc.]. Per la tubercolosi - /Si sono lasciate inapplicate quelle provvidenze frammentarie ·o quella legislazione che i precedenti ,Governi _.avevano iniziate. In quasi nessuna provincia sono stati istituiti J consorzi obbligatori, e j nuovi Prefetti stessi sconsigliano l'applicazione delle· leggi medesime. 132 BibliotecaGino Bianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==