Reggio Emilia: 1 <<... A causa di dimissioni antiche e recenti, nelle attuali condizioni dello spirito pubblico tuttora agitato dalle competizioni di parte ... » (decreto 2 settembre 1923). Leonforte (Catania): '<<... Per il contegno illegale e fazioso. dell'an1ministrazione e l'atteggiamento contrario alle istituzioni da essa assunto ... e per l'occupazione del Comune avvenuta il 30 ottobre da parte degli avversari dell'Amministrazione ... » ( decreto 2 febbra,io 1923). Ginosa (,Legge): « ... 'Per le avvenute dimissioni del Sindaco e della 1Giunta e trasmesse ar 1 Prefetto avvertendo che avrebbero fatto immediatamente seguito quelle del Consiglio ... il giorno seguente ii Municipio veniva occupato dagli elementi appartenenti al · partito contrario aU'amministrazione ... ». (decreto 13 febbraio 1923). Sesto S. ,Giovanni (Milano): ·«... In seguito alla occupazione della sede municipale effettuata il 31 ottobre u. s. da elementi avversari all'Amministrazione... e per un' azione disordinata e partigiana e particolarmente nella ripartizione dei carichi princip_ali e nella ripartizione del pubblico de- . . naro determinante il malcontento ... » (decreto 13 setten1-· bre 1923). Parabiago (Milano1): « .. .iPer l'avvenuta occupazione del Municipio la notte del 1° novembre da parte degli avversari dell'Amminfstrazione, e conseguentemente le dilnissioni di 15 consiglieri comunali su 20 assegnati per legge ... » (decreto 16 febbraio). Prun (1 Verona): « ... Per l'irregolare funzionamento della Amministrazione a ·causa di contrasti prevalentemente. personali e per l'avvenuta occupazione della sede comunale da parte degli avversari dell,Amministrazione, che provocò· le dimissioni del :Sindaco e di numerosi consiglieri. .. » (decreto 16 febbraio 1923). 125 lioteca Gìno Bianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==