Matteotti. Se il ·Gruppo Parlamentare Socialista ha indicato me per lo svolgimento della sua mozione, non può essere a caso. !Non sono abituato ai grandi discorsi politici, bensi ai ··discorsi tecnici; quindi il ,Gruppo, indicandomi, volle che ,fosse esposto, con la precisione di una cifra, con l::1 schematicità di un sillogismo, il nostro pensiero, per trarne da una parte e dall'altra il chiarimento della situazione e la norma della propria condotta. 1 Nella nostra. mozione nulla vi è di tutto ciò che è stato detto e che ci è stato attribuito dalla stampa. Noi non ci lagniamo della violenza fascista. S\iamo un partito che non si restringe dentro una semplice competizione politica, che non aspira a successione di Ministeri, che vuole invece arrivare ad una grandiosa trasformazione sociale; e quindi prevede necessariamente le violenze, sa che, ledendo un'infinità d'interessi, ne avrà· delle reazioni piu o meno violente; e non se ne duole [...] Non ci dorremo dei delitti, né li racconteremo, né andremo ~d investigare come si formano le schiere fasciste [...] Tutto questo non ha che una importanza assai accessoria. IE, se anche, qualche volta, dovremo accennarvi, sarà ·solamente per arrivare con maggior precisione alle nostre conclusioni. È stato detto, in ,fine,· dall'onorevole ,Giolitti, che noi qui parleremo in -contrapposizione alla mozione presentata dalla destra parlamentare, perché ciascun partito vuole il Governo al proprio servizio. 1 L'onorevole ,Giolitti _s'inganna completamente. 1Noi non abbiamo da invocare Governo alcuno a servizio nostro, non abbiamo nulla da chiedere, né al Governo né a nessuno. Qui non si tratta di quelle abilità, di quelle schermaglie parlamentari, nelle quali l'onorevole Giocercare di dimostra:...-e l'imparzialità della sua politica interna che avrebbe mantenuto, a ~uo dire, una posizione di equidistanza tra le forze in lotta nel Paese. . . 2 BibliotecaGino Bianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==