Giacomo Matteotti contro il fascismo

Codici - Il Governo si è fatto delegare daJ Parlamento la riforma di alcuni C'odici. 1N essuno ha compreso né prima né durante la discussione quali siano le idee e i criteri del Governo, oltre quelli già risuìtanti da.Ilo studio delle antiche Commissioni; e non possono quindi essere preveduti i risultati della, generi.ca e deplorevole delegazione. Amnistia? - C'on il decreto di amnistia e condono del 22 dicembre 1922, n. 11 641, si amnistiarono completamente e per tutti i reati, nessuno escluso, neppure quelli importanti la pena dell'ergastolo (p. es. l"omicidio premeditato)_ tutti coloro che avevano deliniquito per fine nazionale (?!) anche se il nesso di causalità er~ indiretto, anche se non era. esclusivo, am1nettend9si il co1'lcorso, purché non prevalente, di motivi personali (art. 1). · .Per la prima volta nella conces• sione del beneficio si ebbero - a parità di condizioni obiettive per quel che attiene al delitto commesso - cittadini amnistiati del tutto (i fascisti) e cittadini cui non si con" cesse alcun beneficio, oppure il solo beneficio del condono di un anno (i non fascisti). Poiché molti degli elementi criminali del fascismo avevano precedenti penali, si ammise l'amnistia anche pei re~ cidivi o per i pregiudicati; e solo piu di due condanne per i reati· piu gravi contro le persone o la proprietà costituirono raigione di esclusione dal beneficio. 1 Non solo: che se queste precedenti condanne fossero state riportate per reati commessi 1 « a fine. nazionale» l'esclusione non piu funzionava (art. 7) ! In tal modo - se su molte decine di migliaia di violenze, di omicidi, incendi, minaccie, commesse da fasctsti, solo una piccola parte fu denunciata - e se, sulle poche migliaia di denunciati appena qualche centinaio dei piu gravi ed evidenti reati fu colpito da condanna - l'amnistia ha finito per assolvere tu.tti l delitti fascisti, anche i piu crudeli, e orribili e repugnanti. Cosi l'amnistia fu applicata perfino agli imputati dell'assassinio del ~eputato Di Vagno; 109 iblioteca Gino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==