Giacomo Matteotti contro il fascismo

Dalla stessa situazione per il 1923~24 si rileva che su 205 milioni di spesa ordinaria ormai ne sono impegnati 157: e su 490 di spesa· straordinaria ne sono impegnati .461, cosic- · ché ne rimangono disponibili soltanto 29. Or come - senza il miracolo dei pani e dei pesci - si provvederà con 29 1ni'" lioni agli 834 annunciati dalla relazione c·arnazza-Mussolini e alle altre spese straordinarie che si rendessero necessarie durante l'anno?? Probabilmente con ,gli stessi metodi del deploratissimo vecchio regime ... X. 1G1u STIZIA Circoscrizioni giudiziarie - Il Ministro Bonomi nel 1921 aveva proposto la soppressione di 464 1Preture (su 15'50). di 31 ·Tribunali e 2 ,S\ezioni di Appello. Moltissime di quelle Preture erano già di fatto vacanti, e parecchi Tribunali non funzionavano piu. . 1 La !Commissione ·Parlamentare confermò la soppressione di 300 Preture e di 16 'Tribunali. · Il rappresentante socialista nella Commissione si associò alla riduzione delle lPreture da sopprim_ere, in vista delle funzioni di assistenza, di tutela, e di giustizia popolare, che. il !Pretore esercita e potrebbe pi(i largamente esercitare; e propose invece una piu larga soppressione di Corti d'•Ap~ pello e 'Tribunali e la unificazione delle 5 C1 orti di ,Cassazione Civile. Il Governo attuale, con decreto del marzo, ha .unii:ficata la ,Corte di Cassazione, licenziandone però subito il !Primo Presidente e proponente, ,Ludovico Mortara; ha soppresso 5 ,Corti d'Appello, quasi sessanta 'Tribunali, e piu di 500 Preture .. Dopo alçuni mesi però, con decreto 30 dicembre 1923, n. 27815, l'energico ,Governo fascista torna a ricreare 250 sedi distaccate di Pretura, per tacitare le proteste e l'agitazione dei Fasci locali! 108 Biblioteca Gino Bianco ;;,

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==