Ispettorato del Lavoro - Non funziona. È ridotto a 26 · funzionari per tutta l'It9-lia; quindi tutte le leggi protettive .del lavoro, delle donne, dei fanciulli ecc., sono rimaste senza l'unica garanzia che poteva valere dopo la distruzione delle organizzazioni operaie. Consjgli della Cassa Malati nelle Nuove Provincie. ~ Consigli delle ,Casse 1Professionali di Disoccupazione, •Giunte della D,isoccupazione e Collocamento, .commissioni Arbitrali e Agricole, ecc. - Sono stati anche sciolti, o sostituiti da Commissari governativi. ;Consiglio Superiore e ·Comitato Permanente del La4 voro (che costituivano i nuclei della nuova legis1.azion~ del lavoro, e che avrebbero potuto svilupparsi in nuove e piu progredite form·e) - IS:onostati invece soppressi senz'altro con regio decreto 6 settembre 1923, n. 212-5, e in loro vece è stato istituito un Consiglio iSuperiore dell'IE,conomi.a !Nazionale, le cui norme, contenute nel regio decreto 2 dicen1bre 1923, n. 2579, ne fanno un organo prettamente burocra- ·tico, di esclusiva nomina del Ministro e alle sue dirette dipendenze. [../·Ufficiosarà retto da un funzionario di carriera. Cosi è ucciso il primo germe della legislazione del lavoro, e il disciplinamento spontaneo ·dei rapporti tra lavoratori e imprenditori. Minis_tero del Lavoro - 1S10ppresso con regio decreto 27 aprile 1923, n. 915, in seguito alla crisi politica_ tra Partito P9polare e ·Governo fascista .. Rappresentanze nazionaùi e internazionali - Nei corpi consultivi dello Stato e negli istituti di assicurazione sociale (.Consiglio Superiore della !Emigrazione, della 1 Previdenza, della Cooperazione; C'assa !Nazionale Infortuni; Cassa Assicurazioni ,Sociali, ecc.), il ·Governo ha sostituito la rappre100 BibliotecaGino Bianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==