Giacomo Matteotti contro il fascismo

Difendiamo la civiltà contro la barbarie * Presidente. L'ordine del giorno reca lo svolgimento di due mozioni. La prima è degli onor_evoli: Vacirca, Matteotti, ,Lollirii, Beghi, Brunelli, Merloni, ,Donati Pio, Marangoni, ·Buozzi, IDugoni, Bacci, Niccolai, D'Aragona, Bocconi, Baldini, Albertelli, Momigliano, Piemonte, Serrati, Ventavoli, Treves, Majolo, Rossi ,F., Mauri, De Michelis .Paolo, 'Turati, .Modigliani, Clccotti, lMarangoi.ii e \Lazzari: « ·La C'amera constatando che gli ultimi episod~ di violenza organizzati in varie rE:gioni d'Italia conducono inevitabilmente il iPaese alla guerra clvile, rilevando ohe il l(;;-overno e le autorità locali assistono impassibili alle min:accie alle violenze agli incendi da parte di bande a,rmate e pubblicamente organizzate a tal scopo, e le proteggono an_che con l'impedire la difesa legittima delle persone, delle Amministrazioni e delle organizzazioni colpite, condanna la politi.ca del 1Governo ». ,L'onorevole Matteotti, in luogo dell'onorevole Va.circa, ha facoltà di svolgerla 1 . . * Dal discorso _pronunciato alla Camera dei Dep_utati il 31 gennaio 1921. Estratto da Atti pa-rlam(3nta,ri. Camera dei Deputati. Legislatura XXV. Sessfone 1919-21. Disci'tssioni. Tornata del 31 gennaio 1921, pp. 7164-7166, 7167, 7168~7172, 7173-7175. 1 La mozione Pra ftata presentata il 27 gennaio 1921 dal Grup-po Parlamentare Socialista. Contemporaneamente, dai banchi della destra si era protestato contro il Governo, accusato di non avere preso l'iniziativa di una politica energica.mente repressiva nei confronti del movimento operaio, al q_uale si nttribuiva la responsabilità dei disordini e delle violenze. Una mo~1one in tal senso e.ra stata presentata per la destra dal fascista onorevole S'arrocchi. Dal fatto che l'attacco gli veniva mosso dalle due ali avverse dello ,"\chiera'.nent~ parlamentare, G10litti aveva tratto spunto per 1 iblioteca Gino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==