zione segret. sind. poles., ecc.). 1L'organizzazione interna delle Corporazioni è costituita su basi antidemocratiche: non esistono elezioni di diri~enti; i funzionari corporativi sono tutti delegati dall'alto. La Corporazione è una emanazione e una dipendenza dei Fasci politici 1Teoricamente « nel sindacalismo fascista gli operai, ·i tecnici e i datori di lavoro costituiscono un insieme armo- .. nico con una unica disciplina» (Mussolini, 1Gran C'onsiglio fascista del 14 marzo 1923.). !Di fatto sono entrati nelle- C'orporazioni fasciste i commercianti ed esercenti e una parte degli agrari, ecc. 1 Mentre gl'industriaU, come sopra è detto, ottennero piena .autonomi.a, è invece contestata l'autonomia della Confederazione agraria. I ,Prefetti sono al servizio· delle organizzazioni padronali e operaie gradite al Governo. Il ,Prefetto di Genova per es.; ha emesso un decreto col quale impose agli armatori di « lasciare sempre libero adito a bordo, agli agenti dell''organizzazione n1arinara di cui è segretario Giulietti ». · . Quest'ultimo fatto si riconnette a una çuriosa eccezione. La sola organizzazione operaia non fascista finora rispettata · è quella dei Lavoratori del Mare -Cboperativa Garibaldi di cui è segretario 1Giulietti -. e che è protetta da d':Annunzio. ,Contro di essa la stampa fascista aveva lanciato· una campagna acerrima di insulti e diffamazioni e minacce, ·e da principio il commissario della Marina mercantile dichiarava, a nome di Mussolini, « che nessun accordo era mai intervenuto tra fascisti e Giulietti; e che era stata nominata una C'Ommissione per interrompere al piu presto ogni rap- . porto colla Cooperativa Garibaldi » ( comunicato 28 novem· bre 1922i),. In fatto invece, per la protezione di d'Annunzio, la Federazione non è stata toccata, è stato ordinato ai fascisti stessi di rientrare nelle fine della Federazione libera; il Governo ha assistito e partecipato per piu di un anno al trascinarsi della vertenza tra marinai e armatori, ha mantenuto 94 Biblioleca Gino Bianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==