Vitaliano Brancati - Le due dittature

Il tema della contrapposizione fra universalità e individualità non è nuovo; come non è nuova la contrapposizione fra società e individuo. Sono anzi questi i problemi che han - no affaticato maggiormente il secolo scorso. Nel campo filosofico, queste due domande prof onde hanno avuto risposte profonde. Già • al principio del Novecento, Benedetto Croce dava una sistemazione concreta alla dimostrazione che l'universalità nelltarte si raggiunge attraverso l'individualità, e che si riesce tanto più universali quanto più si è individuali. Anche nella sfera delr azione morale, il conflitto tra r individuo e la storia si risolveva nella dialettica. << Guardo me stesso come in spettacolo >> scrive Croce in un suo capitolo sulla Grazia e il Libero arbitrio, << la mia vita passata, r opera mia. Che cosa mi appartiene · di quest'opera e di questa vita? che cosa posFondazione Alfred ~~: 3 Biblioteca Gino ~ian .bibliotecaginobia Fondo Gino Bianco -~·} '. ~~ -~"'. ·~·· ... ,

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==