Una voce a destra : E i dlue millioni di voti che hanno preso le mirnoranze? FARINACCI : Potevate fare la rivoluzione! · MARAY;IGLIA: Sarebbero stati due milioni di eroi! MA TTEOITI : A rinforzare tale proposito del Go-- vemo, esis:e urnam_ilizi,a rmata... (Applausi vivissimi e prolungati a destra e grida di << Viva la Milizia »). Voci di destra: Vi scotta la Milizia! MA ITEOITlr. ... esiste una milizia armata... (Interruzioni a destra - Rumori prolungati). Voci : Basta! Basta! PRESIDENTE: Onore'VoleMatteotti, si attenga all'argomento. MATTEOTTI : Onorevo!e Presidente, forse e11lanon m'intende: ma io parlo di elezioni. Esiste una 'milizia armata.-.. (Interruzioni a destra) la quale ha questo fonda, mentale e dichiarato scopo : di sostenere un determinato capo del Governo bene indicato e nominato nel Capo del fosoismÒe non, a d:fferenza dell'Esercito, il Capo dello Statd. (/nterrutioni e rumori a destra); Voci a destra: E le guiardie ro-sse?, MA TTEOTII : Vi è ~na ·m-i)4ziiarmata composta di cittadìni di un solo Partito, la quale ha il èompito dichiarai'.o di sostene~ un determ:nato Governo con la forz:a, a:n· che se ad esiso il consenso manoas5e (Commenti). 11n aggiunta e in particolare... (Interruzioni) mentre per la let 5ge elettoiiale la milizia avrebbe dovuto astenersi, essendo in· funzioni o quando era in funzione, e mentre di fatto in tutta l'Italia specialmente rurale z:hb:amo coootatato in quei gio.rni la presenza di militi naiiqnaji in ~ran nunwro... (lnt~m,1,- zioni - Rumori), · 6 Biblioteca Gino Bianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==