Giacomo Matteotti : l'ultimo discorso. La prima commemorazione

quale si de11ibera.Soltanto per quei pochissimi nomi che abbiamo potuto afferrare alla lettura, ·possiamo immaginare che essi rappre:entino una parte della maggiomnza. Or contro la loro convalida noi presentiamo questa pura e semplice eccezione: c:oè, che la l,ista di maggioranza govsemativa, la qua'e· nomonalmente ha ottenuto una votazione d~ quattro milioni e tanti voti... (Interruzioni). Voci al centro : Ed anche più l MATTEOTTI : ... cotesta Esta no111li ha ottenuti, di fatto e I:beramente, ed è dubitabile quindi se essa abbia ottenuto quel tanto di percentuale che è necessario (Rumori - P10teste) per conquistare, anche secondo la vostra legge, i due terzi dei posti che le sono stati attrihuiti l Potrebbe darsi che i ncmi letti dal Presidenre s:ano di quei capilista che resterebbero eletti anche se, inv,ece del premio d) ma,ggioranza si applicasse la proporzione pura in ogni circoscriz:one. Ma poichè nessuno ha udito i nomi, e non è stata premessa nes- ',suna affermaz:one generica d[ tale specie, ·probabi,lmente tali tutti non sono, e quindi cmtestiamo in questo· luogo e in tronco la vialidità deHa .elezione dell-a maggioranza: ,(Rumori :civissimi). Vorrei pregare almeno i .colleghi su:lla elezione dcii qual,i oggi sj giudica, di astenersi per lo meno dai. .rumori,. se non ~fa] voto. _( Vivi commenti ~ Proteste -- lnte-rruiioni aUa Jestra e al centr~). .. MARA VIGLIA: In contestazione non c'è nessuno, diversamente si asterrebbe ! MATTEOTTI : Noi contesti,amo... · MARAV1IGLIA: Allora contestate voi! MATTEOTTI : Certo sarebbe meraviglioso se contestasse lei! Biblioteca Gino Bia'lco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==