Dicevo dunque che ai candidati non fu lasèÌata nessuna libertà di esporre liberamente il loro pensiero in contraddittorio con quello del Governo fascista e accennavo al fa1to del!' on. Gouzales, accennavo al fatto dell' on. Bentini a Napoli, alla conferenza che doveva tenere il capo dell'opposizione costituzionale, I' on. Amendola e "che fu impedita... (Oh! oh! - rumori). · Voci a destra: Ma che costituzion1de! Sovvers-ivocome voi ! Sete d'accordo lutti! MATTEOTTI: Vuol dire ch.:nqueche il te1 rmine sovversivo ha molta elasticità! GRECO : chiedo di parlare sulle affermazioni del- !' on. Matteotti. MATTEOTTI: L'on. Amendola fu impedi,to di tenere la sua conferenza per la mobifa-:azione,documentata, da p,,rte di comandanti di Corpi armati i quali intervennero nel la città... , PRESUTTI : Dica bande armate, non Corpi armati ! MA TTEOTiìl : Bande annate, le quali impedirono la pubblica e. libera conferenza. (Rumori). . Del resto, noi, éi siamo trovati in queste condizioni : su I00 dei nostri candida,ti circa 60 non potevano circolare liberamente nella loro circoscrizione! Voci di destra: !Per-paura! Per paura! (Rumori - Commenti). FARINACCI : Vi abbiamo invitati· teiegraficamente! MATTEOTTI : Non cr~devamo che le _elezionidovessero svo,lgersi proprio come un saggio di resistenza inerme alìe v:iolenze fisiche dell'avversario, che è al Governo e dispone di tutte le forze armate! lRumori). Che non fosse paura poi lo dimostra il fatto che, ,per un contraddittorio noi chiedemmo che ad esso solo gli av14 Biblioteca Gino B1a 1co
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==