TE.RUZZI : f.' ora di finirla con queste falsità. MATTEOTTI: L'·inizio c!ella campagna elettoraile del 1924 avv~nne dunque a Genova con una conferenza privata e per invi-ti da parte dell'on. Gonzales. Orbene prima ancora che si iniziasse la conferè'llza, i fascisti invasero la sala e a furia di .bastonate irnped:rono aH'oratore di aprire nemmeno la bocca. (Rumori - lnt.erruzioni - Apostrofi). Una voce : Non è vero, non fu impedito_ niente. (Rumori). MATTEOTTI : Allora rettifico! Se, !'on. Gonzales dovette passare otto giorni a letto, vuol dire che si è ferito da solo, non fu bastonato. (Rumori - Interruzioni). L' onorevole Gonzales che è uno studioso di San Francesco, si è forse autoflagellato! (Si ride - Interruzioni). A Napoli doveva parlare ... (Rumori vivissimi - Scambio di aposfro-/ìfra alcuni deputati che siedono all'estrema sinistra). PRESIDENTE: Onorevoli c~lleghi, io deploro quello che accade. Prendano posto e non turbino la discussione! Onorevole Matteotti prosegua, sia breve e concbda. MATTEOTTI: l'Assemb!ea' deve tenere conto che io debbo parlare per improvvisazione, e che mi limito ... Vod : Si vede che improvvisa! E dice che porta dei fatti! GONZALES: I fatti non sono 1mprovvisati! (Rumori). MA TTEOTH : Mi limito, dico, aHa nuda e crud:1 esposizione di akuni fatti. Ma se per tale forma di e.;poisizione domando il comp,a~imemto dell'Assemblea... (Rumori) non comprendo come i fatti senza aggettivi e senza i1mJiuriepossano sollevare urla e rumori. 13 Biblioteca G no Branco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==