mostro. Solo una profonda rieducazione politica e democratica potrà .guarirci. E questo è il nostro compito grave e solenne. E" nessuna guida sarà più preziosa di Matteotti, Maestro ,di lotta e di s.ieteipi ,di lotta idemocratica contro questo nemico. E fortunato il sociaHsmo che potrà a buon diritto studiarsi di seguire l'esempio del suo eroe, nell'unire alla tenzone politica gli sforzi pet attuare le rivendicazioni morali ed economiche del _proletariato. Guai al socialismo se dimenticherà questa grande lezione di Matteotti, ohe fermo e fervente in questo ideale seppe lottare anche contro quei pochi compagni che ai proletari davano solo parole e parole e non il Jo.ro aiuto e la lo.ro anima, che del proletariato si servivano solo per asct•ndere la scala politica senza dargli i mezzi morali per vivere una Yita sempre migliore e senza lottare a fonclo per,chè avesse i mezzi materiali che lo liberassero · d,al bisogno e •dalla mise.ria. Ricordiamo che Matteotti per non flettere ,da questo suo atteggiamento, qualche volta 1nco-mpreso, seppe affrontare serenamente anche l'impopolarità. Voi compagni e siamo in molti, siamo un immenso stuolo oggi - che soffrite perchè il lavoro è poco e mal retri1?uito, voi che chiedete Tavoro perchè il lavoro vi manca, voi ,che dovete lottare ora per ora, ~iorno per giorno contro il hi.sognq che bussa cruclel- - 33 Biblioteca Gino Bianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==