Rodolfo Morandi - Giacomo Matteotti : il combattente socialista e l'antesignano della Resistenza

la Resistenza, di quella Resistenza cui Matteotti, presàgo quasi di essersi portati alle soglie dell'immortalità, aveva con l'esempio sospinto. Ordunque, se povera, miserabile attestazione di impotenza_ e di egoismo imbelle, devesi giudicare il tentativo cui assistiamo, di porre esclusive di partito su figure come quelle di Matteotti e di Buozzi; tanto più ipocrita e risibile appare il proposito, che si manifesta da parte della borghesia, di riporle nel famediodei g,randi della patria. Solo commiserazione merita questa presunzione temeraria di rilasciare agli eroi della lotta proletaria diploma in carta· bollata di aver ben meritato della patria capitalista. Possiamo bene raccogliere con un sorriso una tale confessione della classe dominante che, tutto quel che le resta ormai, è solo di tentare di ritardare l'avvento delle classi lavoratrici, ma che impossibile è più impedire loro di- prendere possesso del domani che appartiene al lavoro. Rispettate i nomi di Matteotti e di Buozzi' Giù le mani da questi artefici di una lotta, che impegna tutt'oggi il popolo contro una infaÙsta politica ancorata alla disoccupazione e al28 Biblioteca Gino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==