Rodolfo Morandi - Giacomo Matteotti : il combattente socialista e l'antesignano della Resistenza

ha da menar scandalo della unità d'azione, ma semmai deHa enormità dei delitti perpetrati da ,èssa contro la libertà e gli interessi del popolo, che hanno suscitato nelle masse una coscienza tanto più avanzata della unità, quale baluardo inespugnabile della loro resistenza e insostituibile strumento del lorci progresso. Braccate ferocemente dalle masnade fasci· ste, le masse operaie e popolari del nostro paese avevano subìto attonite la centrifugazione violenta del movimento operaio, che si operava nelle loro carni con la ineluttabilità e la spietatezza di un processo storico, necessario a disincagliarlo dal fondale in cui si era arenato, per rilanciarlo in acque libere. Le cause di questo sconvolgimento traevano· da lontano, da tanto più lontano di quel che non potesse abbracciare la visuale deglj · stessi protagonisti di così fiera contesa intestina. Esse non poterono essere dominate che dopo una serie di contrastanti esperienze, che si protraggono fino al 1934. Proprio da queste esperienze pertanto venivano rosi silenziosamente, anno per anno, gli ormeggi che trattenevano nel passato il movimento operaio italiano. Furono infatti queste esperienze, vissute dolorosamente, ;ma vissute non in19 Biblioteca Gino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==