Rodolfo Morandi - Giacomo Matteotti : il combattente socialista e l'antesignano della Resistenza

tanto meno di ferire i sentimenti di chi custodisce personale ricordo dell'opera data da lui. Anche essa tuttavia appartiene al tempo, che consuma gli aspetti contingenti del nostro operato. Così è fatale, così è anche giusto che sia. Grande è, conviene confessi, la emozione che provo nel parlare di lui (come per la prima volta mi avviene) a brevi passi dalla tomba di famiglia che ne custodisce le spoglie. ed è con reverenza profonda che mi inchinc a tutto ciò che appartiene alla persona del Martire. Del resto nessuno di noi può neppure concepire di violare questo sacrario. Solo in silenzio possiamo accostarci a quel recinto, e in quel recinto solo con il silenzio è da rendere omaggio a lui. E pertanto nell'onorare il socialista, che fu abbattuto barbaramente per colpire il popolo, la nostra coscienza di militanti yuole che sia esaltato il ciclo delle lotte che s;aprì col suo martirio e si protrae nel presente, piuttosto che non evocato un passato che tende .a sottrarlo a noi. La altissima personalità di Giacomo Matteotti può essere incasellata invero in questo _passato, e catalogata alla stregua della partf' personalmente assunta da lui in quegli anni di perturbazione profonda, solo da chi non ha visuale storica delle esperienze tormentoBiblioteca Gino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==