Rodolfo Morandi - Giacomo Matteotti : il combattente socialista e l'antesignano della Resistenza

trasse battesimo infamante un ventennio di dittatura, lo isolò senza rimedio dal popolq Sotto il tremendo peso che si era addossato con questa mostruosa sfida alla coscienza civile, il fascismo avrebbe grado a grado declinato, per finire a brandelli come una realtà abominevole e una turpitudine, da cui via via si sarebbero discostati, paventando la condanna pronunziata dall'anima popolare, anche i profittatori più lerci. Per intanto una sola forza avrebbe potuto affrontare così feroce nemico, l'indomani della efferrata impresa. Era il movimento operaio, qualora fosse stato concorde e unito. Ma esso aveva le reni spezzate, e trovavasi costretto a ripiegare su se stesso, alla ricerca di un indirizzo nuovo, davanti al mutamento repentino di prospettive della lotta di classe nel nostro paese e nel mondo. il movimento socialista e operaio si era enfiato enormemente alla fine della prima guer• ra mondiale, continuando tuttavia a portare in sè visuali anguste e restrizioni settarie, che improntavano a primitivismo e contradittorietà la azione da esso condotta sul piano parlamentare e la lotta cui erano indirizzate le masse nel paese. Queste ne risentivano ancor sempre la grande influenza e ne accoglievano ~ 9 Biblioteca Gino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==