Giovanni Spagnuolo - "Ceka fascista" e "Delitto Matteotti"

• I ,': RILIEVI SULLA GENERICA Prim·a di por termine al mio dire intendo fare un rapido ac• cP.nno alla generica. Come subito dopo il ritrovamento del cadavere, così anche :net corso di questo dibattimento, molte voci sono corse sulle vicende' che avrebbero subiti i resti mortali dell'On. Matteotti, e non sono man-· cati i ~oliti bene informa ti dal volerci far credere, che, nel bosco della, Quartarella, di Matteotti non vi era che il cranio, mentre le altre' ossa,, che avrebbero dovuto costituire il resto del corpo, erano satte sostituite con quelle di persona diversa, in quanto il vero corpo di 1\lat-- teotti giaceva ·.altr~ve, o era stato addirittura distrutto. Sono voci destituite di qualsiasi fondamento, che vanno r?-legatc nel regno delle fiabe, come parto d.i troppo accese fantasi~~ se 1uesse in giro in buona fede. · E ciò mi piace affermarlo in maniera decisiva e definitiva, an• che per evitare che il tarlo del dubbio, che fu già un tormentoso sospetto della signora Velia Titta, s.i insinui e penetri nei familiari di ì\.Iatteotti, che, nel ci:r,:i.iterodi Fratta Polesine, custodiscono con re1i-• gioso, filiale affetto, i resti del loro caro. Che il cadavere di Matteotti fosse ·stato seppellito la sera stes~a, del delitto, e nel bosco della Quartarella, risultava già dalle rontiw d(~nze fatte dal Dumini al Filippelli qualche ora dopo il fatto. I! Fi-• lippelli, difatti, nel suo interrogatorio del 25 luglio 1924, ebbe a dichiarare ai magistrati istruttori, che, avendo chiesto a Dumini notizie' del cadavere, ne ebbe in risposta che era stato seppellito a tarda sera in località non precisata, ad una certa distanza da Roma. Dall'esame poi della vettura~ nella quale il Matteotti fece il suo ultimo forzato viaggio, risultò la presenza sul pavimento di sterpetti · e foglie secche e terra di campagna, il che logicamente autorizzavaa ritenere che il tutto fosse stato portato da persone che avevano, prima di montare nella macchina, attraversato qualche tratto di ~ampagna. E residui vegetali, richiamanti alla mente spighe di grano, 89 Biblioteca Gino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==