... • secondo la variante di Pover9mo, della lesione riportata all'occipite nella caduta sul •cordone o spigolo del marciapiede. · Ed anche qui la difesa tenterà corroborare la sua tesi 'attingendo elementi alla deposizione del teste Silvestri, il quale ebbe a dichiarare di aver appreso da Giampaoli, ex federale ,di Milano, che co1npito degli aggressori di Matteotti, compito conferito• al Volpi dall'unico mandante Marinelli, era quello di sequestrare il deputato ed impadronirsi dei d"ocumenti in suo possesso, o costringerlo a indi• care il luogo di ·custodia degli stessi. Per quanto si attiene allo scopo da raggiungere sequestrando Matteotti io, in aggiunta al già detto, f o notare alla Corte che il ·deputato, in tutti i suoi discorsi sui bila~ci,. si era s,empre limitato a rilievi e critiche sui vari capitoli e voci, e mai si era valso di documenti, perchè per natura alieno •dal creare piccoli o grandi scandali, od anche semplici pe·ttegolezzi. Infondata .dunque la versione ,che si mirasse a sottrarre documenti, inverosimile poi l'~ltra pretesa finalità, quella ·di avere notizie sul luogo di custodia dei documenti compromettenti da asportare, in quanto che, per evitare di essere giocati. da Matteotti con false od· errate informazion~ gli aggressori avrebbero dovuto appron-· tare tutto un piano, che incominciava ·antitutto -con l'importar~ di tener sequestrato il deputato per tutto il tempo necessario ad attuare la second;:i parte deHa operazione delittuosa, e cio~ l'assalto al luogo· indicato e l'impossessan1ento dei documenti. Ma di un piano così complesso, e pur tuttavia il solo che potesse permettere un risultato concreto, nessuno degli .imputati ha mai fatto parola. Ed allora la sola ipotesi a farsi, suffragata ,dalla logica e da tutte- . le circostanze più volte ricordate, è quella della premeditata soppressione di Matteotti. Nè in contrario giova affermare, perchè smentito da tutti gli altri elementi di prova, che la morte di Matteotti si verificò in conseguenza. dei .pugni infertigli al momento •della sua cattura. Credo di avervi già dimostrato che i pugni riuscirono solo a stordire il ,deputato~ che subito si riprese, tanto da continuare a lottare per tentare di salvarsi dagli aggressori: ciò non si sarebbe verificato, se i pugni avessero leso organi in_!erni vitali, in modo così grave, da produrrela morte nel ·breve giro .di pochi minuti. E d'altra parte sui resti mortali di Matteotti non_ furono riscontrate fratture di costole, ad eccezione di una che i periti giudicarono, 72 .. Biblioteca Gino •Bianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==