LA NUOVA ISRUTTORIA Crollato· il regime fascista, il nuovo governo non poteva restare inerte ed insensibile alla necessità unanimamente sentita .di un rie- .. same di alcuni giudizi- pronunziati durante il periodo fascista ·su delitti fascisti, giudizi che l'opinione pubblica aveva sempre ,considerati come una offe,sa ai principi di giustizia e -di verità, primo tra essi il giµdjzio sul processo per la morte di Matte·otti. Appena emanato dal governo il D.L.L. 27-7-1944, n. 159, l'Alto Commissario per le s.an~ioni contro il fascismo, a termini .dell'art. 6 del •decreto, iniziava la pratica per la dichiarazione di giuridica inesistenza ,della sentenza, e la Suprema Corte di Cassazione-, su confor, mi richieste .de~Procuratore Generale, .dopo di aver accertato che la decÌsione era. stata influenzata dallo stato di morale coercizione determinata dal fascismo, con sentenza del 6 novembre 1944 dichiarò la giuridica inesistenza sia ,d.ella sentènza de1la Corte d'Assise ,di Chieti, sia della ,sentenza della .Sezione di Accusa; e ciò per essere• risultato che il processo .aveva subìto deviazioni verso I.a chiusura della fase istruttoria. Fu così possibile il -riesame della complessa istruttoria, l' assunzione di nuovi testi, il riesame di alcuni testi sopravvissuti, già esaminati nella prima istruzione, il compimento di nuovi atti, il richiamo ,di altri processi per ,delitti politici fascisti, aventi tutti attinenza con quello principale di cui •ci occupiamo. E qui occorre fare un passo indietro. Dagli atti •del processo Matteotti risultava ,che a seguito di denunzja presentata nel dicembre 1924 dal giornalista Donati a carico del senatore De Bono,, si era iniziato contro di questi procedimento penale da parte ,della Commissione permanente istruttoria presso il Senato del Regno. La denunzia Donati, prendendo lo spunto dai memoriali Filipp·elli e Rossi e ,dalla lettera-testamento Finzi, attribuiva a De Bono una ,complessa attività delittuosa, come il suo intervento ,diretto a 30 Biblioteca Gino Bianco ,,
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==