Giovanni Spagnuolo - "Ceka fascista" e "Delitto Matteotti"

sa estradizione da parte del Governo francese, fu tradotto a Roma ... Il ,solo Panzeri rimase latitante. Successivamente l'Autorità di P. S. denunziava quale partecipeal fatto il FilippeUi, a carico del quale, già indiziato per aver fornito. l'automobile al Dumini, stavano le gravi rivelazioni fatte dal redattore capo del « Corriere Italiano>> N,ello Quilici, circa il ricover~ dell'automobile nel proprio garage subito dopo il delitto e cioè la notte dal 10 all'll giugno, a preghiera ,di esso Filippelli, e circa il ritiro ·della macchina stessa avvenuto il 12 giugno da p~rte ,di quest'ultimo, nonchè il· contegno equivoco, imbarazzato e tendente a sviarele indagini sulla s•comparsa dell'on. Matteotti, tenuto nell'Ufficio dr redazione del suo giornale dal Filippelli stesso, •che il 14 giugno si rese pure latitante. Pertanto contro •di lui fu emesso in data 15, giugno, dal Giudice Istruttore, mandato di cattura, sia com·e man-- dante nel ,delitto di sequestro delPon. Matteotti, sia come complice, nel delitto stesso, per avere egli dato agli esecutori le opportune istruzioni e ,somministrato mezzi per eseguirlo: mandato che fu eseguito nelle acque del ·golfo di Genova il giorno successivo (16) nell'atto- . che il Filip,pelli, il quale si era allontanato da Roma fin dalla sera del 14, stava lasciando l'Italia per recarsi in Francia su ,di un mo-• toscafo. Altro mari.dato •di cattura., pure quale mandante nel suddetto, sequestro di persona, fu emesso dallo stesso Giudice Istruttore il 16 giugno ,contro Rossi Cesare, che aveva posto preminente nella direzione del partito fascista ed era ,capo dell'Ufficio stampa al Ministero dell'Interno, e ohe per i suoi notorii rapporti di amicizia e di intimità col Puta.to e col Dumini, che frequentavano la ,direzione del Partito e l'Ufficio stampa con grande as,siduità, era stato accusato· insistentemente ,dalla voce pubblica di avere anch'egli partecipato al fatto, tanto che, per volere •dello stesso capo· del Governo er,1 stato, costretto a presentare le dimissioni da tutte le cariche da .lui occupate~ E Rossi, che dalla sera dello stesso giorno 14 giugno, dopo essere stato alla trattoria .delle Ilrecche, se ne era allontanaito senza ,dare più tr_acce di sè, lasciando lo ~hauffeur. Ciavegatti ad attenderlo in-• vano con l'automobile fino alla m.ezzanotte, fu inutilmente ricercato, finchè egli stesso, il 22 giugno, spontaneamente si costituì nelle car-- . ceri .di Roma. Essendo poi emersi, dal primo interrogatorio del Filippelli in data 18 giugno, elementi di responsabilità pure a carico di Marinelli Giovanni, se.gretario amministrativo •del,partito fascista, in pari data~ fu emesso ed eseguito mandato di cattura anche contro di lui, quale mandante del sequestro dell'on. Matteotti. 18 • Biblioteca Gino Bianco .

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==