Giovanni Spagnuolo - "Ceka fascista" e "Delitto Matteotti"

SCOMPARSA DI MATTEOTTI E RITROVAMENT·O D·EL SUO CADAVERE. Verso le ore 16,30 del 10 giugno 1924 l'on. Matteotti usciva dalla sua abitazione di Via Pisanelli 40, e non vi faceva più ritorno. La giovane ,sua signora, Velia Titta, al1armata dalla lunga inconsueta assenza del D1arito, ne iniziava, fin dal mattino dopo, affanno-se ricerche alla Camera -dei Deputati e presso la Direzione del partito socialista unitario, confiaando per i suoi paurosi dubbi all'on. Modigliani, che nel tardo pomeriggio provv,edeva a rendere edotta la Questura. · Il giorno successivo cominciarono a circolare 1 con insistenza in Roma le prime voci ,della scomparsa del deputato, voci ,che ·diffusesi rapidamente in tutta Italia, suscitarono_ unanime clamore e ,com1nozione, sia per la intrinseca gravità del fatto, sia per la notorietà del Matteotti, notorietà divenuta maggiore in quei giorni, appunto per la parte notevole da lui avuta nei dihattiti parlamentari. di cui ora abbiamo fatto cenno. · · Nè a calmare i famigliari del Matteotti e l' o•pinione pubblica valsero le parole ,da Mus1 solini dette alla signora Velia, di sperare di renderle il marito vivo e le altre .dallo stesso Mussolini pronun- •. .ziate in Parlamento il 12 giugno, e ,colle quali formulava l'augurio che nulla .di grave fosse accaduto al Matteotti. Dalle prime indagini eseguite dall'Autorità di P. S. risultò che l' on. Matteotti, il giorno della sua sparizione, usic:ito da caisa, svoltò a ,destra per via « Stanislao Mancini» ed imboccò il Lungo Tevere << Arnaldo da Brescia », la strada che egli soleva R.ercorrere tutti i giorni, e -che certo non ignoravano i criminali, -che lo··attendevano in agguato, avendo essi -dovuto studiare attentamente le abitudini del deputato socialista. Riferivano alcune persone, -che stavano in quei pressi, e precisa:r'nente i testimoni Frattaroli Adelchi, Di Leo Eliseo, Cavanna Gio- ' vanni, Mascagni Amilcare, Barzotti Renato, e Pucci Giovanni (:ff. 6, 14 Biblioteca Gino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==