Sta to nume rico del Corpo. ~tato maggiore . Ambulanza . l~enio ... Kezione francese inglese. 1° Battaglione italiano ,greco). (mist~) . Si!l RcOLI A Do'\101\ 0S lo ~7 17 :Wl 312 :JOO 15 '?l 17 3S ~18 3 1 ~ 1323 9'21 (91 "btJandon•ruuo il hutt"'Klioll(' pa... ,..,ndo J)'('r <\ t.· n t ftl riton10 di\1I'Epiro). :-itante la. perdita di tutte le carte di'Ilo stato mal!giu•·t• emno sta!!' ronsegnate ,,1 convol!lio dei feriti rhe partì da Dranitza ma, per una dimenticanza, furono lasciat(' in una stalla a Jcnitzu) abbiamo avuto grande dif!ìcoltà a. compilar<• queoto elenco, e mancano i nomi di circa 100 volontari italiani (non ho potuto av!'re quelli dc•i \Oiontari appartenenti al l • battaglione che fecero la campagna in l•~pi m, ma non erano presenti ' ' Domokos) o 200 greci (della. 2• l' 3• compagnia c]('] -!• battaglione, t•omposte di volontari greci, si hanno 'olo i nomi dci graduati). P('r gli altri, i nomi clH' riportiamo furono tlt·,unti dai ruolini dei furier·i c da altre nole; ma, ripeto, mancando il ruolo compi lato dallo stato maggioro, vi polri• ('Hsen• in queolo elt•nc·o qualche omissione o qualcho orrore. :Non sono inclusi in questo elenco i nomi di alcuni ltaliani, come : GroAccm,;o Pou, di Molfetta: si prestò molti"imo in .\tcnr per orgou1izzare un'ambulanza e ci raggiunse a llagia )[~u·irHt c1uando l'rll giil lìrmato rarmi,tizio: "'
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==