Ricciotti Garibaldi - La camicia rossa nella guerra greco-turca, 1897

2f>H LA C~UIICIA ltOSSA Fu invece fatto sbarcare a Molos. Intanto il grosso dell'esercito greco, giungendo da Domokos per Furca a Lamia, muoveva di (tui a scaglioni JWr occupar!' h• c.:1tena delle •r ennopili. Con esso erano tornati dal campo di battagl ia i volontari del 1• battaglione, che in parte si cong iunsero, a Molos, a quell i del -!• e d:t questa localiti• mossero oulle alture cieli<• 'l't>rmopili. Avuto notizia che la nootm c·olonna principale (2Ò <' :~o battaglione) cm tagliata fuori e forso circondata dal nemico, il Bianchini, uomo di molta iniziativa, docise di spingnrsi su per la valle dello Sparachcios pnr cm·care notizie nostre e darei una mano in caso di bisogno. , \.,-o,·a già oltropaosato h• lim•c greche, quando gli giun>P l'annwlzio dell'armistizio insieme a nostre notizie piit ras:;icurant i. l'<•rciò il 4• battaglione retrocesse a 11olos, E quando noi arrivammo a Lamia e poscia ad llagi:t Marina, quivi <'i raggiunse por imbarcar<i c ritornai'!' eon noi 111 Italia.

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==