CA PITOJ~O :XX l Carissimi paJXÌ e mamma, _\tenc, IH aprii(• lt;97. Per<lonatemi o beneditemi. Perdonatemi pel dolore che vi ho re<·ato abbandonandovi per accorrere quaggiù a combattere per la Libertà. Heneditemi, perchè la vostra. benedizione barà il miglior tnlh-.mo.no nei jJericoli d1c andrò ad affrontare. Cons<'rvatevi sani, all'amore mio e di _\.Jberto, chè fra voi torneremo ·più buoni e vi ameremo tanto. ~[i $Ono arruolato con altri . venuti con me dall' [talia, nella. L<'gionc C:urìba1dinn ed oggi o domani ci \'('.:>tiranno ed armeranno. Dicono lo. guerra. ufficialmente dichiarata e fra. poch i giorni a,,·,·erriL la nostra. partenza per la frontiera. Speriamo che la. nostra Legione, ~ebbene formata. (l("i più disparati elE'm<'nti - operai, ~h1denti, impiegati e perfino un utHciale della. marina. mercantili? - possa. fa.r~i onore.' Oggi. festa di J>asqua. che la. nostra. famiglia dovrebbe passare riunita, ct troYiamo invece a delle dbcrete distanze. .Il vostro pensiero, però. sorpa:-:sando il mare ed i monti che ci beparauo. ci unisce. Amatevi! Hicordatem i cd amatemi, come ,.i ricorda cd ama. il vostro affmo ETTORfo:. E frugando ancora trovo un'altra lettera con degli edelweiiS e degli altri minui)COH Jiori alpestri. La. lettera. è SC'ritta. a me da Rocca. d'.Anfo: è del mag~io 'D5, quando era :soldato, sottotenente di complemento Jlf'~li Alpini. Stralcio: 11 • • • • • • • • i fiori li ho <·olti qna:ssit fra le vette, nelle es~·ui'.~ioui alpine. Li " ho colti sulle zolle dove son pa~sate le Legioni Garibaldin<' nel ·u ;, dove esse .. hanno combattuto... ... Tante \'OltA' penso ai valo,·osi (,·aduti; mi pare che le •' omhre loro s'aggirino nei C't't'pu~roli solita,·i (jUns::.tì per le ,·,\l late.. . .. lli sti- •: mola il pensiero ùi imitarli un giorno qui o dovunque. ' 1 iH() Il ETTORE. ]~ anch'c~li è co.duto, anch'egli è morro nella. ('amicia. ro:-;sa, c durme sul1a t..'OIIina. sogguat·dant<' la te,..~ala vallata. :-;olitaria, e anche dintorno alla sua tomba. aul iscono gli aromi dci mirti e gli effluvii dei fiorl alpe,..tri. Tu mi ('hiedi notizie di lui. Quello <:he io ti po~~o dir(' n.nèhe tu Io ~ai. .Ern. fortf' e gel\tile. rn·n.nima. nobilissima.. }'or~e soltanto In scorza potevo. s(•mbrnrc talvoli..'\. un po' rude. È morto a VC'ntnn anni, ti è noto. da ('l'O('. lo lo V€'do ancora. baldo e sorridente ritio sopra la trincea, fra i l turhine! Oh l vbione gloriosa.! ·E anch'egli è stato tnwolto, an<"h'egli è s('ompar:)o. è scompar1')0 nel
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==