• La ribellione eterna dell' um~mità contro la tirannia -e la violenza: l' uomo che è uscito dalla classe da e.ui nacque, che ha disdegnato e sprcz~to· il privilegi. -economico di cui avrebf?e potuto tranquillamente 1• dere, spinto dall'aristocrazia della propria anim~, 'si ~ lanciato ptoletario volontario, dal lato e · al lato degli .eppress1. E allora si è trasfigurato. La cronaca credeva · di trasmetterlo alla 1tc,ria :. l' hà cons~ato già alla leggenda. . ' • • • ' ~ t Egli non è più un Socialista .. lt~li~no : .~i à Belga, è Europeo, è universale ; cittadino di tutte le -ci~à, cittadino della città unica, . di ::q-,~Jla, dei.. no,~ri. -- • ... • . • ' )· "1, .. ~•-•,.,t-· .. ;f' - . :~~~::· -sogm. La morte è una nascita. La ·sua epoca noa è ieri, è il domani. Non lo piangiafflQ perchè aia partito: lo attendiamo come i' figli di Israele, piangendo tulle rive de.i fiumi di Babilonia, attendevano. il. lt:'rO Messi• ·cd invocavano la nÙo.va.•Sioilne. • .Sì pi<:coli 6gli del martire. ad · ogni ·tintinni<> dd campanello che suona alla porta, vi-: chiedete Msie1i se · per caso non sia vostro padre che ritorna cial lung• -viaggio; sì, dolci e fragili innocenze, cui 'il fasciamc, 11 Biblioteca Gino Bianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==