Osvaldo Gnocchi-Viani - Le Borse del Lavoro

- 30- cento volte meglio che queste Unioni Operaie sieno legal– mente organizzate &Ilagrande luce de! giorno, con calma e dignità, invece d'essere fomentate ne!l'ombra, come una cospirazione ? ..... Qtieste aggregazioni di lavoratori sono legittime; sono la giusta conseguenza dei p1·incìpiiliberali delle nostre società rnodei·ne.Non si potrebbe proscrivcl"ie. » Un'altra ritrnionc ebbe luog:oa -rifa1•sigliail 9 giugno, stesso anno (1887),alla quale intervennero anche numerosi Consiglici-i municipali e generali. Fu una riunione vera– mente solenne. Visi lesse un giudizioso indirizzodcli' Unione delle Camere sindacali operaie ai Consiglieri generali e mu– nicipali,nelquale merita particolare attenzione questo brano: <1 ln questa Borsa del L::n-oro,che noidomandiamo, ci occuperemo pure di tutto quell'arsenale di vecchie leggi che devono cadere, ma che ci reggono ancora, e 1·icorda110 tutto un passato di tirannie. Noi le esamineremo attenta– mente e prepareremo ai nostri Rappresentanti legislatiYi- { ci~!~~t~tr~·e~r;i~~iec a~~tfacilit~:~~~or~d c~~s~s~.~~%~ pimento del loro mandato. » Il primo a prendere la pal'o!a in questa gmn<leriunioue ::~v~l~i; 1 :ci 0 ~~t''J~tf.~~,o~'O~imostrò francamente fa\·o- Ncssuna \"OCe, neppm· di dubbio, si ele\"òcontro la nuova istituzione. Si approvò finalmente la pl'oposta del Sindaco, di nomi– nare, cioè, due Commissioui - una scelta dat Consiglio municipale e l'altea dal!' t:wonc - le quali, assieme, do- ;;~Ia/1~0 s~;~~i!de 11 l~J~:st~~.1~~ 1 J~e~.fu~~i~iJ~'.'licolai-i, e r ferire Il primo risultato dei larnri delle due Commissioni fu il seguente Regolament? Gencmlc: <1 Ai:t. !. 0 - Tutti ~h operai, sindacati o no, e senza distinzione di nazionalità, potranno egualmente approfit– tare dei nrntaggi, che procuren\ la Boi-sa del Lavoro. « Art. 2. 0 - :.\'on potrà essere tenuta nel\'intemo della Borsa del Lavoro alcuna riunione, riferentesi ad argo– mento politico. « 1 sindacati professionali e le coq}Orazionioperaie po– tranno adunarvisi per discute1·c le questioni, att1nenti allo 8ibl oteca Gino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy NjIwNTM=