Osvaldo Gnocchi-Viani - Le Borse del Lavoro

- 29- (( ..... Ci vuole anche il concorso di tutti i Corpi elettivi per condurre a fclic! risultati <lc\lc imprese fatte con uno scopo umanitario ..... «: Allorqu~ndo gli operai avranno a loro disposizione un vasto edificio, ove tutti gli affari che li riguardano sa• ranno riuniti, senza dubbio una feconda emulazione spin• gcrà gli indifferenti a farsi inscriYcrc nella lo!'O Camc1·a sindacale 1·ispettiva. « ..... Tutti gli Uffìci della Borsa <lov1·anno cssc1·c csclu– sirnmente tenuti da opei'ai, scelti dai lol'o pai·i, designati dalle loro Associazioni legali: « Non politicanti, non cariche che tk:bba!IO scrvi1·c di richiamo elettorale! L'opera da realizzare è tanto grande, che non dev'essere rnenomamcntc impiccolita, rovinata o messa in pericolo da dissensi, funesti ai risultati ch'cssa <leve pl'ocurarc all'innumerevole esercito <leiproduttori della 1'icchezza nazionale. « Tutle le questioni di dettaglio e d'organizr..azione <le• vono, a nostro parel'e, uscire dall'iniziativa della Unione delle Camere sindacali opc1'aie delle Bocche del Rodano. Questa Federazione possiede, sola, la competenza voluta in siJTatta materia. « Ora c'è il lato finanziario della cosa, mie a dire, i fondi sufficienti per la costt·uzioue dell'edificio..... Questa soluzione spetta al Consiglio Comunale ..... Faccia esso delle economie su dei capitoli del bilaucio e trnvcrà i fondi ne• cessai-ii alla creazione della Borsa del Lavoro .... » l\fa la difesa più significativa e, sotto questo aspetto, \~\~~~\~;~~o Bd~j[~1fo 81 c~~~;~ci~h~a~~i:Ùei~~' it[~~!~'. phore, e l'ha fatta nel 1nomento critico <li un grave scio– pero a l\Jarsiglia, quando da pilt parti si domandam ad alta voce all'Autoritt'l. la chiusura della Borsa del Lavoro. Ecco alcune delle sue argomentaòoni: « Se gli operai hanno fatto sciopero, è perchè essi non erano contenti <lei loro salarii, e la chiusura della Borsa del LaYoro non muterebbe la loro situazione ..... Lo stesso sciopero si è fatto nel 1883, e non c'era la Borsa del La– voro ..... Se la Borsa ha affrettate le aggregazioni profes– sionali, essa le ha anche, indubbiamente, regolate. Non è Biblioteca Gino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy NjIwNTM=