Osvaldo Gnocchi-Viani - Le Borse del Lavoro
-12- Il Governo non ne fece nulla, mandando al sepolcro degli Archivii il ~Jemoriale degli operai, ma quel Memoriale non rimase, per questo, meno memorabile; e lo fu anzi tanto, che, 14 anni dopo (nel 1886), 63 deputati di sinistra al Parlamento, _impauritisidelle interessate velleità d'indole sociale del partito feudale-cristiano e tementi clt'csso riu– scisse a trarre a sè una parte del commosso mare operaio ~efu~~:r:e~t 0 oi~~~ta~.~~t~a~i l!id~\i!\iebt~! 0 :t: o;:;;r~ !~1f:c~mei~ Ò~~;ai~~ ~ ~;~i';~~~~~od\1 ~~f~b~g)ii~~ Il progeUo però non Yenneancora discusso al Parlamento austriaco, e siamo già al 1889. Ad ogni modo, di esso vollero prendere conoscenza gli operai ed esaminatolo, lo pot'tat·ono nel grande Comiziopopolare, tenutosi a S. Pòlten (Alta Anstria), il 20ottobrc 1888,O\'e ,·erme pubblicamente e t 111 J:g~~nà~ ~!~1~;~~·c l'ordine del giorno che vi sì votò e a! quale aderirono poscia molti altri operai, che al Comizio non erano stati rappresentati. Eccolo: « Considerato che una rappresentanza corporatiYa degli operai salariati .non può a1'el'e tutto· il suo Yalorc,se essa 11011 è munita di larghe facoltà per fa1·e inchieste sulle condizioni della classe laYoratrice, e se essa non ha una influenza decisi,·a sulla legislazione prot~ttrice degli operai, sulla onesta sua esecuzione, sulla nomina e sul controllo degli ispettori delle fabbriche col potersi servire - per tutti questi scopi - degli organi dell'amministrazione dello Stato e del Comune; « Considerato che una rappresentanza della classe ope– raia, una rappresentanza consapeYole dc\ su,) vero scopo,' non può costituirsi che sol quando ilsentimento di classe, mediante una preparatrice attidà di Società di resistenza d'arti e mestieri e Leghe d'operai, sarà diventato generale e ben distinto: « Considerato che il progetto di legge, presentato dal Partito liberale per la istituzione di Camere Operaie, non corrisponde affatto a queste p1·emesse;che le sue dispo– sizioni, sia riguardo ai limiti di competenza delle Camere, Btblioteca Gino Bianco
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy NjIwNTM=