7 possono essere più divergenze di quello che accade rispetto a molte proposizioni cli Euclide. Essi ammettono il diritto di costruire in teoria un sistema economico collettivo, bcnchè rifiutino di considerarlo come possibile in pratica; poichè in questo caso il principio fondamentale cli un tale sistema sarebbe coercitivo. Ma, dal momento che voi lasciate la libertà - ed è un punto d'onore dei cooperatori di conservare la libertà - diventa impossibile creare un mondo economico essenzialmente diverso dall'ordine presente delle cose. Nella parola «cooperazione» sono ascose virtù magiche capaci di trasformare il modo cli produzione o di distribuzione? E, se nel fondo della parola c'è qualchecosa cli ignoto, che cosa è? « Tra tutte le condizioni - chiede il prof. Pantaleoni in una proposizione che termina e riassume il suo discorso - sulle quali poggia la legge della domanda e dell'offerta ce ne è una che abbia subìto qualche modifrcazione? Se qualcuno riesce a scorgere qualcosa del genere, ce lo dica ! ». La cooperazione è, naturalmente, associazione. Ora, quale è la differenza specifica nella associazione cooperativistica? Se essa offrisse qualcosa cli distintamente essenziale e caratteristico, se essa costituisse un originale sistema autonomo, non ci sarebbe stata difficoltà a definirlo in modo da poterla distinguere da qualsiasj altra forma di impresa economica. Ma ciò è precisamente quanto finora non è stato fatto, a malgrado di tutti i tentativi. E il prof. Pantaleoni demolisce tutte le definizioni dell'associazione cooperativa formulate da Brentano, da Wollemborg e da altri, mostrando come esse siano vulnerabili in qualche punto. Così non si può dire che la cooperazione costituisca un'associazione affine di soddisfare a un comune bisogno, poichè questa definizione, valida nel caso del consumo e del credito associato, non calza alfa produzione cooperativa, il semplice oggetto della quale sembra essere quello di gestire qualche ramo della produzione. Non si può affermare che abbia per
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==