5 che si usa fare verso i parenti poveri. Cioè gli han fatto garbatamente intendere che la parentela era un poco compromettente, che avrebbe perciò fatto bene a starsene modestamente al suo posto e non far troppo parlare di sè. La piccola sorella Cenerentola deve bene esser contenta cli stare a casa e sco,pare la cucina! Non essa può aspirare a riformare la società, abolire il sistema ciel salariato, sostituirsi ai commercianti o nutrire altrettante superbe amhizioni. Io non esagero affatto. Per non inoltrarmi in un capitolo cli storia economica, voglio soltanto ricordare il fatto che, nel 1848 e 1866 - anni cli grande commozione nei sentimenti cooperativi cli noi francesi - la Società Parigina cli Economia Politica tenne parecchie adunanze per discutere sulla cooperazione, e ali' unanimità decise che il movimento non avrebbe avuto una dimane. Poi, per venire cl' un colf)O ai nostri giorni, il professor Paolo Leroy-Bcaulieu in una serie cli articoli sulia cooperazione apparsi due o tre anni or soue> sulla Rc·,:ue dcs Deux M ondes ( incorporati poscia nel suo grande Trattato cli Economia Politica) rimbrottò severamente le Società cooperative per le loro pretes1::, pur professando una viva simpatia per le loro teorie. Egli paragonò i loro programmi cli rinnovamento sociale ai « lamenti dei bambini », mostrò che essi non sarebbero mai riusciti ad abolire gli intermediari o i salariati, e li ridusse entro un'umile e ristretta sfera nella quale devono essere confinate le loro attività ( 1 ). (r) Numerosi passi potrebbero essere citati. Anche la scuola liberale dissenziente, che si orna del nome di Le Play, partecipa alla stessa opinione. Nessuno ha parlato pii.1sprezzantemente delle associazioni cooperati ve dell'eminente autore della Riforme Sociale. In esse egli non vide che una specie di futile travestimento delle vecchie corporazioni (gilde), senza i vantaggi che queste associazioni potevano offrire, e colla 111i11acciaanche di distogliere gli operai dai loro reali interessi. Gli economisti inglesi, indubbiamente meglio ammaestrati da quanto si svolgeva sotto i loro occhi, hanno avuto maggior fede nel movimento cooperativo. Basti solo menzionare i nomi di Stuart Mili, Cairnes, del prof. Marshall, di E. Spencer. Pure, se noi fossimo meglio versati nella letteratura economica inglese
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==