Carlo Gide - La cooperazione ha introdotto un nuovo principio nell'economia?

3r scono effettivamente imprese industriali, e così vanno direttamente al cuore del sistema economico. In esse è un esempio vivente di forze morali operanti per fini sociali. E, se è vero che la prima condizione di ogni riforma sociale è di produrre nuovi uomini, noi possiamo dire che anche in questo rispetto la cooperazione sembra riuscire meglio del resto. Io non so che il tradunionismo abbia espresso dalle sue file un così largo numero non solo di devoti ed entusiastici, ma anche di capaci, e che, senza la cooperazione, sarebbero andati perduti nella massa dei salariati. Come sappiamo, uno dei principali meriti attribuiti alla cooperazione dall'eminente economista prof. Marshall consiste precisamente nell'impedire un grande sciupìo e sperpero di uomini. E' per questo che, quando un certo numero di queste società sorge sporadicamente qua e là in ogni nazione, si può sperare che questi microcosmi siano capaci a trasformare il mondo, il vasto mondo, a loro immagine. Una parola come conclusione. Quegli stessi economisti che proclamano l'impotenza della cooperazione a trasformare il mondo in meglio, non esitano a dichiarare che, se la cooperazione diventasse generale, il suo risultato certo sarebbe di trasformare il mondo in peggio, sminuire il vigore dell'iniziativa individuale, rallentare la produzone, portandoci assai presso a quelle condizioni stazionarie, che furono predette dallo Stuart Mili quand'egli, dall'abbassamento o dalla abolizione dei profitti, credette inferire che « il fiume dell'industria umana sboccherebbe in un mare apparentemente stagnante». Qui c'è una contraddizione alla quale non sa del tutto sfuggire il prof. Pantaleoni, poichè egli ci rimprovera quasi colle stesse parole. Per vero, se l'avvento di un sistema cooperativistico generalizzato dovesse produrre un simile effetto, noi dovremmo concludere che ciò non sarebbe un avvenimento insignificante. Se dovesse fiaccare lo spirito di iniziativa, esso senza dubbio dovrebbe prima osta-

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==