diarlo, come un naturalista può studiare nel suo laboratorio uno scheletro appeso a un filo. Ma si lasci a noi il diritto di studiare l' uomo reale, l' uomo concreto, l' uomo sociale, I' uomo vivo! E si conceda alla cooperazione il diritto di cercare come questo uomo completo possa essere realizzato - non creato, poichè, ripeto, sempre c'è stata e sempre ci sarà questa creatura n1!ezzo egoistica, rnezzo altruista - come esso si possa sviluppare essendo posto in un ambiente favorevole e dotato di istituzioni adatte alla sua reale natura. Bandite, se volete, la cooperazione dal dominio dell' economia politica pura; senza di essa resterà sempre un mondo, un grande mondo. Questo mondo sarà il nostro. Quanto all' ambiente favorevole, noi non crediamo che la concorrenza sia capace di assicurarlo. La concorrenza è un mondo che, preso a sè, non significa nient' altro che l' azione di parecchie persone le quali aspirano alla stessa mèta. Ma l' effetto della concorrenza può essere benefico o disastroso a seconda che la meta è buona o cattiva. Tra i leoni la concorrenza dovrebbe assicurare la sopravvivenza di quelli i cui artigli sono più acuminati e i cui denti più forti nello sbranare la preda. E in una società nella quale gli uomi11i fossero mossi solamente dal loro interesse personale, il risultato sarebbe senza dubbio quello di creare una razza di uomini cli preda s.imili a quella razza cli giganti cli cui la terra fu purgata dal diluvio. Ma in una società inspirata al principio «caritativo», in una C-ittà d-i dio, ove il potere del perverso sarebbe annientato e ove la mercede del peccato sarebbe la morte, la competizione creerebbe una razza cli santi, che attuerebbero il motto del Vangelo: « Chiunque perderà la sua vita, la ritroverà ». Di conseguenza sarebbe assurdo dichiararsi con anticipata conclusione pro o contro la concorrenza. Essa è uguale alla lingua di cui si parla in una favola di F.sopo: può essere la miglior cosa possibile o la peggiore cli tutte. Noi dobbiamo guardarci di condannarla
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==