22 il principio dell' altruismo o mutualismo e il principio «caritativo>> - ancora meno chiaramente e precisamente se la parola carità venga presa nel suo senso etimologico di amore, il senso adoperato da San Paolo quando scrisse che della fede speranza e carità, l' ultima era la più grande. E, se io fossi costretto ad ammettere che per mezzo della cooperazione viene introdotto nella vita sociale questo elemento cieli' amore, non per questo riterrei che la cooperazione sarebbe screditata o indegna di attrarre l' attenzione degli ·scrupolosi. Ciò potrebbe anzi spiegare perchè la cooperazione ha sempre avuto il particolare privilegio di essere allo stesso tempo una specie di religione e una materia cl" affari, e perchè un socio della Socie•tà Il ebden Bridge, un semplice fabbricante di fustagno come Giuseppe Greenwood, abbia potuto dire una volta: « sentiamo che stiamo facendo opera divina». Nè alcuno ha il diritto di dire che questa caratteristica rimuove la cooperazione dal campo della scienza. Certamente è oltre il palo di quella scienza che va pel mondo sotto il nome di economia pura, e che tien conto soltanto del movente dell' interesse personale. Se non che, può venire il giorno nel quale il principio caritativo, o, se volete, le forze etiche, potranno essere sviluppate in equazioni così bene come i principi dell' edonismo, e potranno formare a loro turno l'oggetto di una scienza esatta ( 1). Anche ora non è irreconciliabile con quella scienza che può essere chiamata economia sociale o sociologia, e che esamina tutte le relazioni sociali. Poichè l' osservazione e la storia sicuramente rivelano il funzionamento di questo principio cieli' amore nel mondo sotto diverse forme, fianco a fianco col principio dell'edonismo. Nessuno pertanto dica che no; creiano chimere. All'opposto, è l'uomo economico (ho111,oa?conomicus) che è una chimera. Senza dubbio gli economisti hanno diritto di immaginarlo e di stt1- (1) Vedi a questo riguardo un saggio pubblicato da Winiarski sulla Meccanica sociale.
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==